Informativa di Contratto
Condizioni generali di fornitura
Consulenze, Servizi e Prodotti
Rev.01
data validità dal: 26/08/2023
Contratto di condizioni generali di fornitura tra la Società IN.CREATIVA S.r.l. unipersonale, con sede in Volpiano (TO), Via Umberto I n. 4, iscritta al Registro Imprese di Torino al n. e con CF e P.IVA n. 12519930015, nella persona del Sig. Roberto Landrino, in qualità di Presidente CdA e legale rappresentante della società (di seguito denominata “IN.CREATIVA”) e la Società di seguito definita Cliente e più precisamente indicata nel documento di offerta di cui le presenti condizioni generali costituiscono parte integrante.
Premesso che il Cliente, dopo aver valutato e testato le capacità di IN.CREATIVA ne riconosce la professionalità e intende affidarle l’esecuzione delle consulenze, dei servizi e delle forniture idonei a soddisfare i suoi obiettivi di Marketing, così come descritti nella offerta di cui le presenti condizioni sono il riferimento e ne formano parte integrante ad ogni effetto di Legge; IN.CREATIVA, che è una società che opera nel settore dei Servizi e della Consulenza di Marketing e dell’Innovazione Tecnologica delle Imprese e nel settore Internet, dichiara di: disporre di un’organizzazione di mezzi e di risorse umane idonea ai fini dell’esecuzione dei servizi richiesti dal Cliente; osservare tutte le norme e tecniche previste dalla vigente normativa; osservare tutte le norme in materia di sicurezza e prevenzione sul lavoro di cui al D.lgs 81/2008; essere iscritta alla Camera di Commercio di Torino n. 1296032; che ai propri dipendenti applica il CCNL Terziario Confcommercio; tanto premesso tra le parti rappresentate si conviene e stipula quanto segue.
art. 1. Premessa
1.1. Le premesse e gli allegati costituiscono parte integrante del presente Contratto. Ogni comunicazione che si renderà necessaria tra le parti, ai fini della regolare applicazione del presente, sarà eseguita tenendo conto degli indirizzi presenti in codesto Contratto. In caso di conflitto tra le disposizioni contenute nel presente contratto e gli allegati, le clausole a carattere specifico prevarranno su quelle a carattere generale.
art. 2. Oggetto del contratto
2.1. Il presente Contratto ha per oggetto la definizione delle modalità e delle condizioni attuative dell’attività di Consulenza e fornitura dei servizi svolti da IN.CREATIVA come descritti nelle offerte, indicate in premessa e costituenti parte integrante del Contratto (d’ora in avanti anche solo “Servizi”).
2.2. Il Cliente dichiara di avere preventivamente eseguito una verifica dei Servizi di IN.CREATIVA, anche mediante l’ausilio del proprio personale tecnico, e di averli trovati conformi al perseguimento delle proprie esigenze, pertanto, affida a IN.CREATIVA, che accetta, l’esecuzione dei Servizi dietro corrispettivo e s’impegna a condividere con essa le informazioni di cui necessita nei modi e nei tempi idonei a permetterne la corretta esecuzione.
2.3. IN.CREATIVA si obbliga ad eseguire i servizi in conformità della normativa vigente e in funzione degli obiettivi individuati negli allegati al presente Contratto.
2.4. Le parti si obbligano a dare immediata comunicazione di ogni circostanza che abbia influenza sull’esecuzione del contratto.
art. 3. Durata del contratto
3.1. La durata del presente Contratto è fissata nel periodo indicato nel documento di offerta di cui le presenti condizioni generali costituiscono parte integrante.
3.2. Alla scadenza, il presente Contratto sarà rinnovato tacitamente per pari periodo e alle medesime condizioni, salvo che non intervenga disdetta di una delle parti da notificarsi a mezzo PEC all’altra entro e non oltre 90 giorni prima della scadenza del Contratto o salvo diverse condizioni indicate nell’offerta di cui le presenti condizioni generali costituiscono parte integrante.
3.3. Qualora una delle Parti si renda inadempiente ad una sua obbligazione di importanza rilevante prevista dal Contratto e non si attivi per porvi rimedio con la diligenza necessaria alla sua soluzione entro trenta giorni dal ricevimento della comunicazione inviata dall’altra Parte, contenente la descrizione dell’inadempimento, allora l’altra Parte potrà risolvere il Contratto ai sensi dell’art.1454 c.c. dandone avviso scritto alla Parte inadempiente.
art. 4. Obblighi del Cliente
4.1. In caso nell’offerta siano previste attività da svolgere preso la sede del Cliente, il Cliente, individua la propria sede indicata in offerta come sede in cui IN.CREATIVA svolgerà i servizi definiti “On-Site” e si obbliga a mettere a disposizione di IN.CREATIVA una postazione di lavoro in ufficio, idonea a collocare macchinari, attrezzature e materiali nonché ad ospitare il personale dipendente di IN.CREATIVA per lo svolgimento delle attività affidate in Outsourcing.
4.2. Presso tale ufficio è posto a carico del Cliente l’utilizzo gratuito a favore di IN.CREATIVA dell’energia elettrica necessaria per l’esecuzione del servizio oggetto della Commessa descritta in offerta nei momenti in cui la prestazione viene eseguita presso i locali del Cliente, nonché l’accesso e l’utilizzo dei servizi alla persona e dell’infrastruttura informatica della sede.
4.3. Il Cliente riconosce la sede operativa di IN.CREATIVA, sita in via Leinì, 330 a Volpiano (TO) e le sedi che saranno comunicate da IN.CREATIVA in funzione dei servizi erogati e delle Unità Produttive del Cliente per l’esecuzione delle attività definite “On-Center”.
4.4. Il Cliente accetta gli eventuali listini ad esso riservati e dettagliati nella offerta di cui le presenti condizioni generali costituiscono parte integrante per l’esecuzione delle attività “a consumo” con formula “prepagato” e “a chiamata” che saranno eseguite nei termini e ai costi definiti nei predetti listini.
4.5. Il Cliente si impegna a provvedere ai pagamenti delle fatture nei tempi e nei modi concordati al successivo art 7.
4.6. Il Cliente autorizza il personale di IN.CREATIVA a permanere nei locali del Cliente per il tempo necessario all’espletamento dei servizi che dovranno essere eseguiti, di norma, nel corso del normale orario di lavoro degli uffici.
4.7. Si conviene espressamente che il personale di IN.CREATIVA e/o da essa incaricato, opererà in totale autonomia senza vincolo di subordinazione ed espleterà i servizi nei giorni e negli orari concordati con il Cliente nei limiti dell’orario di lavoro stabilito da IN.CREATIVA per i propri dipendenti. Eventuali modifiche, per esigenze di servizio, saranno preventivamente concordate.
4.8. Il Cliente s’impegna a cooperare prestando ogni attività necessaria o opportuna, eventualmente indicata da IN.CREATIVA, ai fini della piena e più efficiente esecuzione delle prestazioni affidate a IN.CREATIVA.
4.9. Il CLiente dichiara di essere in possesso di ogni necessaria concessione e/o autorizzazione amministrativa ai fini dell’esecuzione dei lavori e/o servizi, nonché di osservare ed ottemperare a tutte le disposizioni normative vigenti in materia e disciplinanti l’esercizio della propria attività, esonerando espressamente IN.CREATIVA da qualsivoglia responsabilità in merito, di qualunque tipo.
4.10. Il Cliente provvede altresì a consegnare a IN.CREATIVA ogni documentazione necessaria alla realizzazione dei lavori e/o servizi, anche su specifica richiesta che di volta in volta verrà avanzata da IN.CREATIVA stessa.
art. 5 Obblighi di In.Creativa
5.1. IN.CREATIVA riconosce la sede del Cliente indicata nell’offerta di cui le presenti condizioni generali costituiscono parte integrante come sede per le attività definite “On-Site” e si obbliga ad eseguire i servizi definiti “On-Site” nei modi e secondo i costi indicati in offerta.
5.2. IN.CREATIVA identifica la propria sede operativa sita in via Leinì, 330 a Volpiano (TO) come sede per le attività definite “On-Center” e si riserva di comunicare al Cliente le sedi adibite alla medesima attività in funzione dei servizi erogati e delle Unità Produttive del Cliente.
5.3. IN.CREATIVA si obbliga ad eseguire i servizi applicando la buona pratica in uso, già valutata ed approvata dal Cliente, nel rispetto delle disposizioni legali e statutarie vigenti e secondo le modalità contenute nelle offerte. A tal fine, comunica di essere in possesso di tutte le autorizzazioni e le prescrizioni necessarie ad espletare tali attività.
5.4. IN.CREATIVA utilizzerà, per l’espletamento dei servizi, macchinari e attrezzature conformi alle normative vigenti, materiali di consumo e ogni altro mezzo necessario all’esecuzione dei servizi, di sua proprietà o noleggio, i cui costi sono compresi nel prezzo di affidamento dei servizi.
5.5. IN.CREATIVA ha la facoltà di affidare i servizi a terzi che, a suo insindacabile giudizio, possiedano la competenza e le risorse necessarie. I servizi saranno prestati durante l’orario di lavoro in vigore per il personale di IN.CREATIVA e compatibilmente con la disponibilità di personale e risorse. IN.CREATIVA provvederà ad eseguire nel minor tempo possibile a tutti gli interventi aventi carattere d’emergenza per tutti i servizi ad essa affidati.
5.6. IN.CREATIVA assicura inoltre che il personale impiegato sarà regolarmente inquadrato e fruirà del trattamento retributivo, previdenziale ed assistenziale secondo la Legge, il C.C.N.L. del rispettivo Settore di impiego.
5.7. Durante l’esecuzione del servizio saranno rispettate tutte le norme per la sicurezza sul lavoro e le norme antinfortunistiche, a tal fine IN.CREATIVA in merito alla presenza di rischi dati da interferenze si rende disponibile ad effettuare ogni forma di coordinamento e cooperazione con il Cliente al fine di prevenire ogni rischio da interferenza sui luoghi oggetto del servizio o rischi dovuti all’attività del Cliente. A tal proposito IN.CREATIVA ha Contratto una polizza assicurativa per la copertura degli infortuni occorsi ai propri dipendenti e dei danni cagionati a terzi o ai beni del Committente nell’esercizio della propria attività.
5.8. IN.CREATIVA considererà rimanenti in capo al Cleinte la proprietà esclusiva e i diritti di quanto realizzato per suo conto nell’ambito di esecuzione dei servizi in affidamento; ad IN.CREATIVA, come previsto dalle norme sul diritto d’autore, resterà unicamente riconosciuta la paternità delle opere dell’ingegno prodotte.
5.9. IN.CREATIVA, nella propria qualità di professionista del settore, s’impegna ad adempiere ad un obbligo generale di informazione, protezione e consulenza nei confronti del Cliente; s’impegna ad eseguire le prestazioni avendo a cura gli interessi del Cleinte, in particolare, IN.CREATIVA potrà fornire al Cliente tutti i consigli, avvertenze e raccomandazioni necessarie per la definizione come per l’esecuzione delle prestazioni e potrà informarla di tutto quanto, a parere suo, potrebbe costituire omissione, insufficienza, contraddizione o ambiguità nell’esecuzione delle prestazioni.
art. 6. Subappalto
6.1. IN.CREATIVA potrà affidare ogni tipo di attività in subappalto, a sua totale discrezione e senza necessità di autorizzazione da parte del Cliente, senza che questo comporti un aggravio di costi dei servizi indicati in offerta.
art. 7. Corrispettivo e Condizioni di pagamento
7.1. Il corrispettivo per le prestazioni fornite (servizi commistionati ad attività consulenziali) è inteso a corpo, comprensivo, quindi, di consulenza, manodopera, materiali d’uso, macchinari ed attrezzature, salvo quanto diversamente indicato nelle offerte e, in fase di rinnovo annuale, l’aggiornamento in base alle variazioni dell’indice ISTAT o documentato dalle tabelle periodicamente determinate dal Ministero del Lavoro per il CCNL Terziario Confcommercio. Pertanto, dalla data di decorrenza e per tutta la durata del presente Contratto, il Cliente per le prestazioni rese riconosce a IN.CREATIVA l’importo a corpo del canone mensile definito in offerta. Nel caso di contratti annuali, fatto salvo quanto diversamente indicato in offerta, il corrispettivo totale di riferimento ai fini di ogni valutazione contrattuale corrisponde al canone mensile moltiplicato 12 (dodici). Il pagamento sarà effettuato nelle modalità ed entro e non oltre i termini indicati nelle singole offerte, accettate dal Cliente di cui le presenti condizioni generali costituiscono parte integrante.
7.2. Il Cliente dà atto che il corrispettivo è stato determinato con esclusivo riguardo alle prestazioni Consulenziali e dei Servizi come definiti in offerta.
7.3. Resta anche inteso che le spese di trasferta quali viaggio, vitto e alloggio, degli operatori di IN.CREATIVA presso le sedi del Cliente, funzionali all’espletamento delle prestazioni oggetto dell’Offerta e i costi di trasferta e chiamata per interventi “on-site” effettuati presso la Sede Legale del Cliente, saranno rimborsate (oltre iva) dietro presentazione dei relativi giustificativi e previa autorizzazione del Cliente alla trasferta da effettuarsi, sulla base del listino trasferte concordato nelle singole offerte di cui le presenti condizioni generali costituiscono parte integrante.
7.4. In casi di mancato e/o ritardato pagamento del Corrispettivo o delle spese sostenute, il Cliente riconosce espressamente a IN.CREATIVA il diritto di risolvere il presente Contratto per fatto e colpa del Cliente e/o di interrompere l’esecuzione delle prestazioni entro trenta giorni dalla rilevazione del mancato e/o ritardato pagamento, senza necessità di comunicazione alcuna. In ogni caso, resta inteso che sul ritardo nel pagamento verranno applicati interessi di mora pari a quelli stabiliti dalla L. 192/2998 ovvero dal D. Lgs 231/2002.
7.5. Detti interessi matureranno fino all’effettivo pagamento indipendentemente dall’eventuale cessazione di efficacia del Contratto per qualsiasi ragione intervenuta.
7.6. Tutte le somme dovute a IN.CREATIVA in forza del presente Contratto, si intendono al netto dell’imposta sul valore aggiunto (Iva) e di qualsiasi altra imposta eventualmente dovuta, che sarà fatturata secondo l’aliquota al momento in essere.
7.7 Eventuali contestazioni, totali o parziali, del Cliente in merito alle fatture dovranno essere comunicate via PEC a IN.CREATIVA alla casella: info@pec.increativa.it prima della loro scadenza, in caso contrario le fatture si intenderanno definitivamente accettate. Le Parti cercheranno comunque, in ogni modo e con ogni ragionevole sforzo, di comporre con sollecitudine le eventuali controversie.
7.8. IN.CREATIVA, in caso di risoluzione anticipata del periodo di validità del presente Contratto, avvenuta per fatto o su richiesta del Cliente, avrà comunque diritto al pagamento dei corrispettivi tutti, previsti in offerta a corpo a carico del Cliente per il periodo di durata contrattuale previsto in offerta, fatto salvo il risarcimento di maggior danno.
art. 8. Garanzia e responsabilità in ordine alla fornitura dei servizi
8.1. IN.CREATIVA non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile per gli inadempimenti e/o atti e/o fatti derivanti da cause al di fuori del proprio controllo e/o dovuti a terzi che pregiudichino il funzionamento dei servizi e delle prestazioni oggetto del presente Contratto, quali a mero titolo esemplificativo non esaustivo, i malfunzionamenti e/o disservizi della rete telefonica, elettrica, internet e/o di qualsiasi altro elemento necessario al buon fine della prestazione dei servizi.
8.2. Il Cliente sarà il solo responsabile delle attività svolte dai suoi stessi operatori con gli strumenti forniti da IN.CREATIVA. Eventuali errori e/o ritardi restano ad esclusivo carico del Cliente qualora riferibili agli operatori del Cliente, o di sue controllate o da esso in qualunque modo incaricati.
8.3. Le parti si obbligano ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti e collaboratori derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza e disciplina infortunistica, assumendo a proprio carico tutti gli oneri relativi.
8.4. Alla scadenza del contratto, le parti dovranno riconsegnare, liberi da persone e cose, i locali e le postazioni di lavoro eventualmente messi a disposizione dall’altra parte e restituire tutti i materiali e gli eventuali prodotti software messi a disposizione.
8.5. Le prestazioni contrattuali da svolgersi presso gli uffici di IN.CREATIVA e/o del Cliente dovranno essere eseguite, di norma, nel corso del normale orario di lavoro dei rispettivi uffici.
art. 9. Esclusioni
9.1. Sono espressamente esclusi dai servizi e dalle prestazioni e restano a carico del Cliente: la cessione di materiali di marketing, hardware, software, consumabili e prodotti in genere; i servizi di assistenza ICT, i servizi di terzi connessi alle attività di Management e quant’altro di qualunque natura che IN.CREATIVA abbia a proporre o richiedere nell’ambito delle sue funzioni e non sia stato specificatamente indicato e quotato nelle offerte di cui le presenti condizioni generali costituiscono parte integrante.
9.2. Nel caso in cui si rendessero necessari software e/o materiali durante i servizi svolti, questi dovranno essere forniti dal Cliente. I beni eventualmente forniti da IN.CREATIVA saranno fatturati a parte, dopo l’accettazione del Cliente del loro preventivo, alle stesse condizioni di fornitura del sevizio.
art. 10. Atti di tolleranza
10.1. In nessun caso l’eventuale mancato esercizio di qualsiasi diritto da parte del Cliente come pure di IN.CREATIVA, ovvero la mancata pretesa dell’esatta osservanza delle disposizioni contenute nell’offerta e nelle presenti condizioni generali che ne costituiscono parte integrante, potrà costituire rinunzia al diritto di chiedere l’esatto adempimento, dovendosi qualificare tale contegno omissivo quale mero atto di tolleranza.
art. 11. Clausola risolutiva espressa
11.1. Ai sensi dell’art. 1456 c.c. le parti potranno invocare la risoluzione di diritto del Contratto nel caso di inadempimento delle seguenti obbligazioni:
- mancata esecuzione degli obblighi di cui agli art. 4 e 5 del presente contratto;
- mancato e/o ritardato pagamento a IN.CREATIVA del Corrispettivo pattuito, nei termini e nei modi stabiliti dal presente Contratto, fatto salvo il diritto di IN.CREATIVA all’ulteriore risarcimento del danno;
- in caso una delle parti ravvisi nell’operato della controparte fini illegali o contrari all’ordine pubblico o alla legge o comunque, quando legalmente richiesto da Pubbliche Autorità, senza che da ciò possa derivare alcuna responsabilità alla medesima per danni diretti e/o indiretti, eventualmente subiti dall’altra e/o da terzi, derivanti da tale interruzione.
art. 12. Clausola di riservatezza
12.1. Le parti si obbligano a mantenere strettamente riservata, a non divulgare e non utilizzare – a proprio beneficio ovvero a quello di altri – a terzi di ogni genere, compresa ogni società collegata, consociata, controllata, partecipata, partecipante o controllante alcuna informazione ricevuta dall’altra parte e ogni e qualsiasi informazione di cui verrà a conoscenza nell’esecuzione del presente Contratto, in particolare relativa alle consulenze e alle tecniche operative che, pertanto, deve intendersi riservata e segreta, assumendosi in tal senso la totale responsabilità anche per i propri collaboratori e/o dipendenti per ogni danno patrimoniale e/o non patrimoniale che dovesse scaturirne.
art. 13. Cessione del contratto e cessione del credito
13.1. IN.CREATIVA avrà facoltà di cedere a terzi i crediti derivanti alla stessa dal presente contratto.
art. 14. Concorrenza
14.1. IN.CREATIVA potrà svolgere prestazioni analoghe ai servizi oggetto del presente contratto a favore di altro Committente impegnandosi affinché ciò non pregiudichi la proprietà intellettuale, il know-how ed, in generale, il patrimonio ideativo del Cliente.
art. 15. Rapporto fiduciario
15.1. Ferme restando tutte le dichiarazioni e le garanzie rese nel contratto di offerta tra IN.CREATIVA e il Cliente, le parti si danno reciprocamente atto che il contratto si fonda su un rapporto fiduciario instaurato tra le parti stesse. Pertanto le parti si impegnano reciprocamente a:
- tenere sotto costante controllo l’andamento dell’esecuzione delle attività;
- adoperarsi in buona fede affinché l’esecuzione continuativa delle attività avvenga nelle condizioni migliori, in modo da salvaguardare l’utilità reciproca;
- operare con l’opportuna flessibilità per l’ottimale realizzazione degli interessi reciproci oggetto del contratto;
- comunicare tempestivamente circostanze di cui siano venute a conoscenza e che siano rilevanti per l’esecuzione del contratto.
15.2. Le parti si impegnano inoltre a rinegoziare in buona fede eventuali modifiche al contratto, qualora entrambe concordino circa la rilevanza di intervenute modifiche ai presupposti commerciali e/o tecnologici alla base del rapporto.
art. 16. Trattamento dei dati personali
16.1. Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs 196/2003 aggiornato con il D.lgs 101/2018 e limitatamente alle finalità relative e conseguenti alla sottoscrizione del presente Contratto, le Parti si prestano reciprocamente il consenso al trattamento dei propri dati personali e si obbligano, nell’espletamento dei propri compiti, ad attenersi agli obblighi di riservatezza e sicurezza imposti da tale Regolamento.
16.2. In particolare si impegnano a:
- trattare i soli dati necessari per l’espletamento dei propri incarichi;
- non diffondere i dati di cui sono venuti in possesso al di fuori dei casi in cui è consentito dalla Legge o dalle norme contrattuali;
- curare la necessaria riservatezza dei dati in questione mettendo in atto le cautele idonee ad evitare che terzi non autorizzati possano accedervi.
art. 17. Foro competente e normativa applicabile
17.1. Ogni controversi derivante dal presente Contratto o comunque ad esso connessa sarà deferita all’esclusiva competenza dell’Autorità Giudiziaria del Foro di Torino.
17.2. Per quanto non espressamente previsto fra le parti, al presente contratto sono applicabili le norme di cui agli artt. 1321 ss.; 2575 ss. c.c.; R.D.. 633/1941; D.p.r. 224/1988.
art. 18. Disposizioni finali
18.1. Per tutto quanto non espressamente disposto nel presente Contratto, si rinvia alle disposizioni del Codice Civile e alle altre disposizioni di Legge. Resta inteso che qualsiasi modifica, variazione o rinuncia al presente Contratto deve essere espressamente stipulata per iscritto da entrambi i contraenti.
18.2. Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c. le parti approvano espressamente i seguenti articoli: Art 3 (Durata del Contratto), art 4 (Obblighi del Cliente), art 5 (Obblighi di IN.CREATIVA), art 7 (Corrispettivo e condizioni di pagamento), art 12 (Clausola di riservatezza) e art 17 (Foro Competente).